FEMKooperativen: ein sozialunternehmerisches Modell für mehr Chancengleichheit

Modello per la costituzione di società da parte di donne con passato migratorio

Il progetto sviluppa un modello di imprenditoria sociale per incrementare le pari opportunità che consente alle donne con un passato migratorio di creare imprese gestite collettivamente con condizioni di lavoro eque. Nell’ambito di un progetto pionieristico triennale, vengono avviate tre cooperative composte ognuna da 10 a 15 donne, gettando così le basi per lo sviluppo del modello. Fin dall’inizio del progetto, l’attenzione si è rivolta al lancio della cooperativa pilota flexifeen Genossenschaft e all’avvio della messa in rete. A questo scopo, si intende organizzare eventi tramite cui diffondere informazioni e creare reti di relazioni. Il trasferimento di conoscenze e l’informazione del pubblico vengono inoltre garantiti tramite diverse apparizioni nei media.
L’obiettivo è contrastare a livello strutturale la discriminazione delle donne con un passato migratorio nei suoi molteplici aspetti e fornire un contributo diretto alla parità di genere nel mondo del lavoro.

Ente promotore

Verein Crescenda, Basel
www.crescenda.ch

Indirizzo di contatto

Corinna Zuckerman, Projektleiterin
Verein Crescenda
Bundesstrasse 5, 4054 Basel
Tel. (+41) 61 271 62 62
kontakt@crescenda.ch

Stato:Febbraio 2025

Repertorio dei progetti:

Vita lavorativa

Temi:

Attività indipendente

Regione:

Svizzera tedesca
Svizzera romanda

Tipo:

Altri progetti

Ammontare del sussidio:
CHF 250’100.–
Durata del sostegno:
Luglio 2021 - Giugno 2024
Status:
Completato
Istoriato
  • Luglio 2021 Inizio del sostegno al progetto
  • Giugno 2024 Fine del sostegno al progetto