DE&l (diversity, equity and inclusion) Analytics – Künstliche Intelligenz und People Analytics zur Förderung der Gleichstellung von Frau und Mann im Erwerbsleben

Proposte per le aziende sull’uso dell’intelligenza artificiale nella gestione delle risorse umane ai fini dell’uguaglianza

Il progetto mira a promuovere l’uguaglianza tra donna e uomo nella vita lavorativa attraverso l’uso responsabile e non discriminatorio dell’intelligenza artificiale (IA) per svolgere analisi nell’ambito della gestione del personale. In questo settore, le aziende si affidano sempre più alle analisi dei dati relativi alle risorse umane, i cosiddetti people analytics, e all’intelligenza artificiale. Il progetto svolge sondaggi nelle aziende svizzere e sviluppa ausili e offerte per le aziende che desiderano utilizzare l’IA nella gestione del personale. Intende così offrire il proprio supporto alle aziende nel riconoscere i rischi legati alla parità di genere nella progettazione di algoritmi e strumenti di intelligenza artificiale, sfruttando le opportunità per promuovere l’uguaglianza tra donna e uomo.

Ente promotore

Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW, Institut für Personalmanagement & Organisation, Olten
www.fhnw.ch/pmo

Indirizzo di contatto

Prof. Dr. rer. pol. Sibylle Olbert-Bock, Projektleiterin
Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW
Institut für Personalmanagement & Organisation PMO
Riggenbachstrasse 16, 4600 Olten
Tel. (+41) 62 957 24 05
sibylle.olbert@fhnw.ch

Repertorio dei progetti:

Vita lavorativa

Temi:

Sviluppo e cultura dell’organizzazione

Regione:

Progetto nazionale

Tipo:

Punto di forza A

Ammontare del sussidio:
CHF 222’000.–
Durata del sostegno:
Aprile 2024 - Settembre 2027
Status:
In corso
Istoriato
  • Aprile 2024 Inizio del sostegno al progetto